Il Libano è un paese con ricche tradizioni gastronomiche, in particolare per quanto riguarda l'olio d'oliva e le olive da tavola. Tuttavia, pur essendo un importante produttore di olive e olio d'oliva, il Libano è generalmente noto come consumatore e produttore di olive e olio d'oliva, non come esportatore. Infatti, alcuni anni importa olive per soddisfare il proprio fabbisogno. Ciononostante, la coltivazione e la lavorazione delle olive sono diffuse in Libano, con il Libano meridionale, la valle della Bekaa e le regioni montuose particolarmente apprezzate. Tuttavia, i produttori che esportano olive in Libano provengono generalmente dai seguenti paesi: Paesi e produttori che esportano olive in Libano (generalmente importazioni) Poiché il Libano non può soddisfare alcune varietà di olive con la produzione interna, importa olive da paesi come Spagna, Grecia, Italia e Turchia. I principali produttori e varietà coinvolti in queste importazioni sono: 1. Spagna: la Spagna è il maggiore produttore ed esportatore di olive al mondo. Esporta olive in Libano, soprattutto quelle presentate per la tavola verde. Importanti produttori/aziende: La Española (famosa per le sue olive aromatiche ripiene) Carozzi (marchio importante nel mercato spagnolo) Salinas (produce olive nere e verdi di qualità) Varietà esportate: Olive verdi Manzanilla (ripiene: all'aglio, alle noci, piccanti) Olive nere (maturate con metodo di ossidazione) Olive aromatizzate (timo, limone, aglio) 2. Grecia La Grecia è nota soprattutto per le sue olive nere mature naturalmente (Kalamata, Halkidiki). Produttori: Minerva (famosa per le olive verdi Halkidiki) Gaea (prodotti a base di olive biologiche e naturali) Varietà esportate: Olive nere Kalamata (violacee, carnose, dal sapore intenso) Olive verdi Halkidiki (ripiene o in salamoia) Olive aromatizzate con origano 3. Italia Le olive italiane sono di qualità particolarmente elevata e lavorate con metodi tradizionali. Italiano: Produttori: Carapelli (noto soprattutto per il suo olio d'oliva, ma offre anche prodotti a base di olive) Badia a Coltibuono (fatto a mano, con metodi naturali) Varietà esportate: Olive nere di Gaeta Olive verdi liguri Olive aromatizzate all'aglio e al peperoncino 4. Turchia La Turchia è particolarmente forte nella produzione di olive da tavola verdi e nere. Le olive vengono esportate in Libano dalle province vicine al confine (Hatay, Adana, Mersin). Produttori: Ülker Zeytin (marchio leader nel mercato turco), Narlı Zeytin (olive aromatizzate con ricette speciali), Güney Zeytin (metodi biologici e tradizionali). Varietà esportate: Olive ad anelli neri (mature), Olive verdi ripiene, Olive aromatizzate all'aglio, piccanti e al timo. Varietà di olive consumate in Libano. Le seguenti sono particolarmente popolari in Libano: Olive verdi: ripiene di aglio, noci e olive piccanti. Olive nere: solitamente spagnole o di produzione locale. Olive aromatizzate: aromatizzate con scorza di limone, timo, cumino e aglio. Produzione locale: esistono anche varietà locali di olive come Sourani e Baladi, ma i prodotti importati predominano in termini di volume. Conclusione: poiché il Libano è un paese dipendente dalle importazioni per il consumo di olive, i produttori che esportano olive in Libano sono generalmente grandi marchi provenienti da Spagna, Grecia, Italia e Turchia. Questi produttori offrono al mercato libanese una varietà di olive, tra cui olive all'aglio, piccanti, ripiene, aromatizzate, nere e verdi. Se sei un produttore e desideri esportare olive in Libano, ti consigliamo di analizzare i prodotti di questi paesi e di differenziarti con prodotti biologici, naturali e lavorati tradizionalmente. Inoltre, è possibile sviluppare olive saporite che completano la ricca cultura dei meze libanesi.
E5 Global Trade | Yazılar
Produttori che esportano olive in Libano: varietà di olive nere, verdi e aromatizzate