L'Arabia Saudita, oltre a una cultura che attribuisce grande importanza ai sapori tradizionali, vanta anche un mercato aperto alle cucine globali e regionali. Il consumo di dessert aumenta significativamente, in particolare durante il Ramadan, e dessert speciali provenienti da diversi paesi iniziano ad attirare l'attenzione dei consumatori locali. In questo contesto, le varietà di halva turca, in particolare l'halva con tahina, l'halva senza nocciole e l'halva del Ramadan, sono diventate sempre più popolari e apprezzate in Arabia Saudita negli ultimi anni. Perché l'halva turca è popolare in Arabia Saudita? L'halva turca, con la sua consistenza semplice, il sapore intenso e la produzione con ingredienti naturali, è piuttosto in sintonia con i gusti dei consumatori mediorientali. I dessert svolgono un ruolo significativo in Arabia Saudita, soprattutto durante gli iftar del Ramadan. Sebbene datteri, kunefe e dessert zuccherati siano tradizionalmente consumati, negli ultimi anni i consumatori in cerca di qualcosa di diverso si sono rivolti alle varietà di halva offerte dalla cucina turca. La consistenza densa dell'halva turca, le tonalità paglierine e il leggero sapore di tahina sono facilmente apprezzati perché si allineano ai gusti locali. Halva al Tahini: Simbolo di Sapore Naturale L'halva al Tahini, il tipo di halva più diffuso nella cucina turca, sta guadagnando popolarità in Arabia Saudita, soprattutto grazie alla tendenza a un'alimentazione sana. Realizzato con ingredienti naturali come tahini, melassa di datteri e zucchero, questo halva è tra i prodotti senza additivi. Poiché i consumatori sauditi preferiscono in particolare i prodotti biologici e naturali, questo tipo di halva, importato dalla Turchia, è disponibile nei mercati premium e nei negozi di alimentari specializzati. L'halva al Tahini viene consumato non solo come dessert in Arabia Saudita, ma anche come colazione o spuntino energetico. Alcune famiglie concludono la serata con una piccola ciotola di halva dopo l'iftar. Inoltre, gli effetti benefici del tahini sulla digestione e la sua ricchezza di ferro rendono l'halva considerato prezioso per la salute. Halva senza nocciole: una risposta alla domanda di consumi alternativi L'halva senza nocciole è particolarmente importante in Arabia Saudita, soprattutto per le famiglie con bambini e per le persone allergiche alle nocciole. Molti produttori turchi hanno iniziato a soddisfare questa esigenza sviluppando varietà di halva senza nocciole. L'halva senza nocciole, tipicamente preparato solo con tahina, zucchero e farina, offre un sapore ricco e classico. È anche uno spuntino popolare da portare negli zaini scolastici. L'halva senza nocciole è popolare anche nei mercati all'ingrosso perché rappresenta un'alternativa più economica. È particolarmente apprezzato dagli importatori per la sua inclusione nelle scatole per l'iftar durante il Ramadan. Halva del Ramadan: un sapore speciale
Le ricette speciali di halva preparate durante il Ramadan in Turchia si sono diffuse in Arabia Saudita. L'halva del Ramadan è spesso arricchito con semi di melone, anacardi, mandorle, melassa di datteri e talvolta cocco. Questo halva non è solo un dessert, ma anche un elemento simbolico della tavola dell'iftar. La comunità turca che vive in Arabia Saudita e i consumatori locali interessati alla cultura turca stanno incorporando l'halva del Ramadan nelle loro tavole per l'iftar. Alcuni hotel a cinque stelle e organizzazioni per l'iftar stanno aggiungendo questo halva speciale ai loro menu per creare un'esperienza unica. Anche le confezioni speciali di halva "Edizione Ramadan" sono molto popolari durante la stagione dello shopping regalo. Canali di distribuzione e consumo: le varietà di halva turca sono vendute in Arabia Saudita attraverso negozi turchi, supermercati premium (ad esempio, Tamimi Markets, Panda, Carrefour) e piattaforme di e-commerce, in particolare nelle principali città come Riyadh, Jeddah e La Mecca. Inoltre, alcuni importatori vendono direttamente a moschee, bazar iftar e fiere del Ramadan. Le confezioni sono spesso dotate di etichette in arabo, che includono il nome del prodotto, gli ingredienti, la data di scadenza, la quantità netta e le informazioni sul produttore. Alcuni marchi attraggono i consumatori aggiungendo dettagli come "Edizione speciale Ramadan" o "Prodotto con ingredienti naturali". Conclusione: in Arabia Saudita, le varietà di halva turca sono andate oltre l'essere un semplice prodotto alimentare; sono diventate un punto fermo culturale e una deliziosa alternativa. L'halva al tahini sostiene la tendenza a un'alimentazione naturale, mentre l'halva senza nocciole offre un'opzione sicura per i gruppi di consumatori allergici. L'halva del Ramadan continua a essere una delizia speciale riservata alle occasioni speciali. Questa dolce tradizione, unita alle nocciole di alta qualità, al tahini e alla tecnologia di produzione turca, continua a conquistare sia il riconoscimento del marchio che la fedeltà dei consumatori nel mercato saudita. Con le giuste strategie di marketing e l'adattamento alle abitudini dei consumatori locali, è probabile che il ruolo dell'halva turco in questa regione si consolidi ulteriormente in futuro.
E5 Global Trade | Yazılar
Varietà di halva turche in Arabia Saudita: Tahini, senza nocciole, halva del Ramadan